Girl and christmas tree

Dicembre - Sei capace d'amare te stesso?

3 dicembre 2023Tempo di lettura: 2 min
#relazioni #Jung

Condividi questo articolo su

Il mio novembre è stato intenso, con lo sguardo rivolto alle relazioni significative della mia vita, ho cercato tracce di me. Nelle mie parole, nei miei silenzi, nelle porte che ho aperto a chi non c’era e nei confini che ho trasformato in distanza con chi si avvicinava troppo. Le mie difese non hanno funzionato. Non funzionano mai.

Se la nostra infanzia è stata caotica, se non ci siamo percepiti come pienamente degni d’amore, da grandi cercheremo quel sospirato sguardo amorevole. Ma se lo troviamo poi non gli crediamo. Inconsapevolmente lo sospettiamo, lo testiamo, lo sabotiamo, lo rifiutiamo.

Sentiremo invece familiare quella persona sbagliata che il più delle volte non ci fa sentire amabili perché ci riporta ai margini del caos, lì dove siamo cresciuti. La nostra sfida da adulti è nutrire l’amor proprio, fermarci e prendere le decisioni che sappiamo essere giuste anche se le percepiamo come strane o sbagliate. “Sei capace d’amare te stesso?” questa è la domanda posta da Jung e sarà questa la prova per il nostro dicembre.


E' facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé un ferro incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro è immancabilmente una fuga da tutti noi sperata, e goduta, quando ne siamo capaci. Ma alla fine i nodi verranno al pettine: non puoi fuggire da te stesso per sempre, devi fare ritorno, ripresentarti per quell'esperimento, sapere se sei realmente in grado d'amare. È questa la domanda - sei capace d'amare te stesso? - e sarà questa la prova." -Carl Gustav Jung

Dicembre in breve

  • Non fuggiamo le emozioni, attraversiamole tutte
  • Portiamoci via dal caos prendendo decisioni giuste anche se emotivamente le sentiamo sbagliate
  • Trattiamoci con l’amore che chiediamo all’altro
  • Scopriamo nella solitudine uno spazio di libertà

Per il nostro Natale, doniamoci amor proprio ♥

avatar
Laura

Hai trovato questo testo interessante? Se ti va, puoi iscriverti gratuitamente alla newsletter per ricevere nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta.

Invio massimo 1-2 messaggi al mese, non c'è nessun costo e puoi cancellare l'iscrizione quando vuoi.😊

Potrebbero interessarti

a coffee cup

Giugno - La profezia che si auto-avvera

La profezia che si auto-adempie, è stata descritta nel 1965 da Robert Rosenthal, psicologo di Harvard, a seguito di un esperimento sociale, noto come “esperimento Rosenthal”.

a woman walking in an underpass

Febbraio - Trasparente

Secondo la teoria dell’attaccamento di Bowlby, la relazione che abbiamo instaurato nell’infanzia con le nostre figure genitoriali (o caregiver) condiziona e determina il modo in cui ci predisponiamo a livello emotivo, cognitivo e comportamentale, a vivere tutte le relazioni future, comprese quelle sentimentali.

An elderly couple

Novembre - La ricerca di noi stessi nella relazione con l'altro

Non è mai l’altro che mi fa così male, sono io che ho dentro una ferita che devo ancora guarire. La paura dell’abbandono, la paura del rifiuto o del non essere abbastanza, sono ferite antiche, sono ferite mie, l’altro c’entra poco o c’entra dopo.

Scroll to load comments...